Umbria una regione di due anime. Un viaggio TRA NATURA E CULTURA alla scoperta degli aspetti storico e culturali di CITTA' D'AUTORE, come Orvieto e Perugia e degli aspetti naturalistici nei boschi del Monte Subasio.
Proposte per Regione
La Maremma un'area in bilico TRA NATURA E CULTURA. Spicca il Parco Naturale della Maremma con escursioni A TUTTA NATURA alla scoperta della macchia mediterranea, litorali sabbiosi, paludi e pianure con cavalli selvaggi. Importanti anche i borghi che ci portano lungo PERCORSI DELLA STORIA, all'epoca romana, etrusca e al Medioevo.
QUEST'AREA E' ANCHE META DEI CAMPI ESTIVI WWF.
Ci troviamo nelle Terre di Siena, una valle diversificata che ci offre un completo itinerario TRA NATURA E CULTURA. Ripercorriamo i PERCORSI DELLA STORIA, fino a giungere al Medioevo, diventiamo PICCOLI GRANDI GEOLOGICI, studiando il territorio e riscopriamo la tradizione del Pecorino Toscano dai pascoli alla TAVOLA.
L'Altopiano di Asiago è un luogo dal grande fascino, che si presta a molteplici letture, ognuna delle quali unica e intensa: camminare sui tanti PERCORSI DELLA STORIA della Grande Guerra, conoscere la ricchezza NATURALISTICA dei rilevi veneti, ma anche scoprire il mondo dell'astronomia con occhi privilegiati di PICCOLI GRANDI SCIENZIATI.